fbpx
Ultrasuoni Terapia
Ultrasuoni Terapia, Ultrasuoni Terapia

Ultrasuoni Terapia, Ultrasuoni Terapia

Che cos’è la ultrasuoni terapia?

La ultrasuoni terapia è una terapia strumentale che utilizza, a scopo curativo, vibrazioni acustiche non udibili ad alta frequenza (superiori a 20 kHz) prodotte da un generatore di vibrazioni elettriche, l’irradiazione ultrasonora produce un effetto pulsante meccanico (micro – massaggio) ed un effetto termico che, sommandosi, facilitano ed esaltano gli scambi cellulari ed intracellulari.

Esistono due tecniche di applicazione:

·        1. Il trattamento a contatto diretto

rappresenta il metodo più utilizzato. Sulla zona da trattare e sulla testina dell’apparecchio viene spalmata una sostanza grassa che permette una migliore trasmissione delle vibrazioni sonore (gel conduttivo), mentre la testina viene spostata con un movimento rotatorio o di “va e vieni” molto lento, sempre a contatto con la cute.

·        2. Il trattamento a contatto indiretto, ovvero in acqua.

La parte da trattare (normalmente mani e piedi) viene immersa in dell’acqua tiepida contenuta in una bacinella. La testina viene tenuta distante dalla cute 1cm circa e l’erogazione in questo caso è in genere di 3 watt/cm2. Questo tipo di applicazione trova indicazione nelle zone irregolari del corpo come: gomiti, malleoli, mani.

In genere il trattamento dura dai 10 ai 15 minuti per seduta

 

 

Ultrasuoni Terapia, Ultrasuoni Terapia

 

Effetti benefici

Gli ultrasuoni trovano utilizzo per lo più in campo medico essendo ampiamente utilizzati nelle ecografie, nei trattamenti estetici, nei trattamenti del dolore.

Gli effetti terapeutici della terapia con ultrasuono sono:

· di effetto antalgico

· rilassamenti dei muscoli contratti

· azione fibrotica ed effetto trofico.

· biostimolazione cellulare

· antiedemigeno, ovvero contro il gonfiore (poiché permettono di muovere il liquido all’interno dei tessuti biologici)

Possono essere dunque utilizzati per le seguenti patologietendinopatie inserzionali, tendiniti, tendinositenosinovitiepicondiliti ed epitrocleiti; forme artrosiche; edemi; contusioni; distorsioni.

 

Contro indicazioni

Gli ultrasuoni terapia non possono essere applicati nella zona vicino al cuore in caso di miocardiopatie;

  • è sconsigliata la loro applicazione in prossimità del midollo osseo
  • in vicinanza di organi sessuali.
  • controindicati nei bambini in fase di accrescimento e nei soggetti anziani con marcata componente osteoporotica poiché aggrava i fenomeni di decalcificazione dell’osso.
  • In casi di neoplasie e tromboflebiti.

 

Il nostro studio offre vari servizi di trattamenti manuali che sono mirati specificamente alle tue cure, affidati ad un centro di fisioterapia a Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi.

Rate this post