La radicolite sta a indicare un dolore che si manifesta lungo le vie nervose a causa di un’infiammazione delle radici dei nervi spinali. Tale infiammazione porta a dolori sia a livello lombare che cervicale.
Le cause possono essere diverse, tra le più comuni abbiamo:
Le cause quindi variano in base alla tipologia di patologia che il paziente presenta, il medico specialista potrà determinare attraverso una serie di esami e radiografie quali siano le cause.
Tra i principali sintomi possiamo avere:
Se la radicolite colpisce i nervi cervicali del collo allora le parti più interessate ai sintomi saranno:
Diversamente in caso viene colpito il nervo lombare nella parte bassa della schiena allora possiamo avere i sintomi nelle parti interessate:
La diagnosi della radicolite si effettua attraverso esami, radiografie, e altro. Importante recarsi da uno specialista il quale provvederà a determinare le cause della radicolite con successivo trattamento adatto al paziente.
Poiché la radicolite è causata da diversi fattori i trattamenti variano in base al caso, nel caso di tumori spinali il paziente sarà indirizzato alla cura per tale malattia, in altri casi la terapia per la radicolite può essere chirurgica e non chirurgica, i trattamenti non chirurgici prevedono:
Il nostro centro si fisioterapia a Roma ha gli specialisti ( fisioterapisti ) dove potrai chiedere senza impegno un primo incontro, inoltre siamo anche un centro fisioterapia roma convenzionato.
Lo studio fisioterapia offre delle offerte periodiche, puoi anche richiedere per usufruire di questa opportunità, potrai quindi accedere a pacchetti o sedute a prezzi vantaggiosi e in convenzione con il servizio nazionale sanitario.