fbpx
Terapia con onde d’urto
Terapia con onde d'urto, Terapia con onde d’urto

Terapia con onde d'urto, Terapia con onde d’urto

 

Che cos’è la terapia con onde d’urto?

Le onde d’urto sono onde acustiche, impercettibili, ad alta intensità. Sono irradiate da un’apposita sonda e si propagano tramite la superficie della pelle.

L’aumento dell’attività metabolica nei pressi della zona-bersaglio porta il corpo a stimolare e ad accelerare il processo di guarigione.

Le onde d’urto non vanno confuse con gli ultrasuoni, altra metodica utilizzata in terapia e in ecografia a scopo diagnostico. Rispetto alle onde ultrasuono, le onde d’urto posseggono una morfologia differente, e soprattutto hanno una quantità di energia molto maggiore, fino a mille volte superiore.

La terapia con onde d’urto è semplice, non invasiva per il paziente, poco costosa e vanta una notevole efficacia se adoperata adeguatamente.

Può essere ripetuta più volte, in più ha il vantaggio di poter essere utilizzata da sola o in combinazione con altre terapie, sotto la supervisione del professionista medico.

 

Come funzionano le onde d’urto

Le onde d’urto stimolano i processi biologici di guarigione, accelerando il metabolismo e aumentando l’irrogazione del flusso sanguigno. Ciò si verifica attraverso un duplice effetto:

1. effetto diretto sulla zona di applicazione;

2. effetto indiretto, ovvero il fenomeno della cavitazione con formazione di microbolle: l’utilizzo delle onde d’urto provoca la formazione di microbolle e gas; le microbolle gassose sono colpite dalle onde successive, esplodendo e “danneggiando” i tessuti.

L’azione di questi due effetti comporta un aumento del flusso sanguigno (vascolarizzazione) nella zona bersaglio e provoca un’accelerazione del metabolismo.

Il corpo rilascia sostanze che stimolano la formazione di nuovi vasi sanguigni e rimuovono i fattori infiammatori. Se applicata a fratture ossee, la terapia provoca un aumento della vascolarizzazione che stimola la formazione di nuovo tessuto osseo.

Riepilogando: il corpo, stimolato, velocizza il proprio processo interno di riparazione dei tessuti e delle ossa, favorendo la guarigione.

 

Terapia con onde d'urto, Terapia con onde d’urto

 

Per quali patologie è indicata?

La terapia con le onde d’urto viene utilizzata per la cura di molte malattie dell’apparato muscolo-scheletrico:

. patologie infiammatorie e degenerative dei tendini (in particolare a carico della cuffia dei rotatori a livello della spalla);

. epicondilite (il cosiddetto “gomito del tennista”);

. fascite plantare;

. patologie del tendine rotuleo e del tendine d’Achille;

. microcalcificazioni 

. gonartrosi

 

Il nostro studio offre vari servizi di trattamenti manuali che sono mirati specificamente alle tue cure, affidati ad un centro di fisioterapia Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi.

Rate this post