
Che cos’è il metodo Mézières
Il metodo Mézières è un metodo ortopedico rivoluzionario, scoperto nel 1947 da Françoise Mézières. Questa fisioterapista francese in seguito ad approfonditi studi e molta pratica ha, con pazienza, ripulito il suo metodo per renderlo un meraviglioso e particolarmente efficace strumento che ha trasformato in parte la concezione di fisioterapista, oltre che la vita di innumerevoli pazienti curati.
Si può dire che il metodo Mézières è progettato per scoprire lo squilibrio generale di tutta la muscolatura contratta ed i muscoli raggrinziti, andando a lavorare e distendere i muscoli nelle loro posizioni “ideali”, con lo scopo di rilassare le tensioni che li colpiscono e ripristinando la loro lunghezza iniziale in modo da far riacquistare al corpo la sua forma armoniosa.
Che cosa accade durante una sessione?
Al primo incontro, il fisioterapista esegue una valutazione per analizzare i sintomi e la storia medica. L’ obiettivo è quello di stabilire con precisione le cause che hanno portato ad una consultazione e quali obiettivi si vogliono raggiungere.
Attraverso dei test localizzati, si vanno ad individuare tutti i i blocchi articolari che provocano tensione nelle catene muscolari. Il paziente gradualmente diventa consapevole dell’ elasticità del suo corpo.
Una volta ultimati questi test viene definito un piano di trattamento adeguato e personalizzato. Il medico stabilisce un piano di assistenza che indica la frequenza delle sedute e quali strumenti terapeutici sono necessari.
In questo modo tutte le seguenti sessioni sono sempre impostate seguendo questo progetto terapeutico. Tuttavia, man mano che la terapia procede, il fisioterapista può indugiare su aree sensibili di profondo dolore che il paziente avverte durante le sessioni.
Il lavoro del paziente nel suo recupero aiuta ad identificare gradualmente quelle che sono le fonti di squilibrio da correggere attraverso l’ assunzione di nuove posizioni. Tutto questo processo restituisce al paziente una nuova immagine del proprio corpo, con una nuova consapevolezza utile a tenerlo alla larga dalle cattive abitudini di postura che erano la fonte del dolore.
Per quali patologie è fortemente consigliato ?
Il metodo Mézières, in particolare è indicato per normalizzare tutti i problemi osteo-muscolo-articolari ed è indicato per tutte le patologie funzionali:
Quali sono i benefici del metodo Mezieres?
– Corpo flessibile e schiena sana
Riequilibra e rilassa la schiena. Se le vertebre e muscoli lavorano in equilibrio, l’ usura e il mal di schiena diminuiscono sensibilmente. Il nostro è un corpo flessibile, armonico e coordinato, se si rispettano i suoi ritmi.
– Equilibrio e armonia posturale
Questo metodo permette di recuperare l’ armonia delle curve della schiena, la libertà delle spalle, dell collo e la testa, esaltando la bellezza posturale. Migliora la respirazione e il suo rapporto con la postura, e di conseguenza ne beneficia la salute nel suo insieme.
– Elimina lo stress e il dolore
Elimina le contratture muscolari e le tensioni che vengono alle cause che li provocano.
Il metodo Mézières è un rimedio che aiuta notevolmente a lenire il dolore cronico. Riduce lo stress e migliora l’ equilibrio mente-corpo attraverso il rilassamento delle catene muscolari e migliorando la consapevolezza generale del corpo.
Il nostro studio offre vari servizi di trattamenti manuali che sono mirati specificamente alle tue cure e per avere maggiori informazioni non esitare a contattare il nostro centro ortopedico fisioterapico.