La mesoterapia antalgica è una tecnica terapeutica che ha come obiettivo la cura di quelle patologie dolorose che risultano essere a carico dell’apparato muscolare-scheletrico (lombalgia, dolore alla spalla, dolori al ginocchio o alle anche, dolori al gomito o al polso…). E’ finalizzata a ridurre la quantità di farmaci assunti per bocca.
La mesoterapia antalgica offre risultati concreti e grosso modo immediati, i benefici sono riscontrabili sin dalle primissime applicazioni; il motivo sostanzialmente è da individuare nella modalità di somministrazione dei farmaci che, come abbiamo accennato, vengono assorbiti più facilmente e più velocemente dall’organismo offrendo.
Consiste nell’iniettare farmaci nel mesoderma mediante aghi sottilissimi, è una pratica in dolore. Questa pratica la troviamo in diversi nomi e metodologie, quella antalgica è specifica per la terapia del dolore con dei farmaci per trattare sintomi dolorosi.
E’ usata per risolvere situazioni di dolore articolare, muscolare o osseo.
Viene effettuata solo da un medico. A sua discrezione, è possibile utilizzare farmaci veri e propri o prodotti omeopatici, diluiti con della Soluzione Fisiologica.
E’ possibile utilizzare l’ago singolo, o la piastra lineare a 3 aghi o quella circolare a 7 aghi o la pistola (che ha il vantaggio di essere quasi indolore). Gli aghi sono molto corti e sottili.
In un ottica di massimizzare il risultato richiesto, è determinante quindi la scelta di affidarsi ad un centro di fisioterapia a Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi.
Il nostro studio offre vari servizi di trattamenti manuali che sono mirati specificamente alle tue cure. La prima visita nel nostro centro fisioterapia è gratuita.