fbpx
Massoterapia decontratturante
Massoterapia decontratturante, Massoterapia decontratturante

Massoterapia decontratturante, Massoterapia decontratturante

 

Massoterapia decontratturante: che cos’è ?

Il massaggio decontratturante combatte le contratture muscolari, quindi si tratta di un trattamento per specifiche parti del corpo affetti da una contrattura.

La massoterapia si concentrerà spesso su schiena e collo, rispettivamente con la massoterapia lombare e la massoterapia cervicale. Avremo un massaggio decontratturante e un massaggio crioterapicodi Cyriax . Tante forme differenti che tendono comunque a un unico fine: il rilassamento e il benessere globale dell’individuo.

 

Benefici del trattamento massoterapia decontratturante?

Questo tipo di massaggio è molto utilizzato per coloro che praticano attività sportive a livello agonistico, in effetti molte società sportive (calcio, basket, ecc. )  di vari settori hanno uno o più massaggiatori di questo tipo.

Inoltre ci sono delle patologie in cui questo tipo di massaggio viene utilizzato come trattamento risolutivo:

  • Rigidità: quando i muscoli hanno perso la loro elasticità e si determina una difficoltà di movimento.
  • Blocco articolare: le articolazioni non rispondono più a dovere,
  • Pesantezza: localizzata nello stomaco, che comporta quindi una digestione più lenta.
  • Ansia: stato di malessere generale causato dall’angoscia.

 

Come si effettua il trattamento?

Questo massaggio si basa in tre forme:

  • Pressione delle mani sul corpo: lavorando sullo scioglimento e rilassamento del muscolo;
  • Colpetti localizzati, per via riflessa sciogliendo i muscoli;
  • L’utilizzo di oli specifici, creati appositamente per questo tipo di trattamento, contengono vitamina E che funzionano come energizzanti e altri oli che hanno un effetto rilassante.

A seconda del problema, del tessuto e della fase in cui si trova la persona, si possono usare approcci e tecniche diverse per ogni soggetto.

Data l’intensità delle manovre previste dal massaggio, non è raro però che le parti trattate siano indolenzite dopo il trattamento. Ciò è assolutamente normale ed è il modo che hanno i nostri muscoli per avvisarci che stanno ritornando ad ottenere la loro piena funzionalità.

È una buona idea sottoporsi con una certa costanza al massaggio decontratturante in quanto questo ha effetti benefici anche su chi, al momento, non riscontra problemi muscolari evidenti.
Infatti questo massaggio non si limita solo ad agire per sciogliere le contratture già in corso, ma permette di prevenire la loro formazione, evitando che i dolori si cronicizzino.

Dunque, in un ottica di massimizzare il risultato richiesto, è determinante quindi la scelta di affidarsi ad un centro di fisioterapia a Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi.

 

Il nostro studio offre vari servizi di trattamenti manuali che sono mirati specificamente alle tue cure. La prima visita nel nostro centro fisioterapia è gratuita. Se vuoi avere maggiori informazioni non esitare a contattare il nostro centro ortopedico fisioterapico.

Rate this post