fbpx
Lesioni tendinee
Lesioni tendinee, Lesioni tendinee

Lesioni tendinee

Le lesioni tendinee ( conosciuta anche come tendinopatie) sono provocate da eventi traumatici bruschi o anche da ferite da taglio.

Lesioni tendinee: Cosa sono? 

Utile spiegare che i tendini si stendono dai muscoli dell’avambraccio alle dita e hanno la funziona di flettere (piegare) e di stedere (raddrizzare) le dita. Quando la lesione interessa questi tendini vengono compromessi alcuni movimenti del tutto o parzialmente. I tendini su suddividono in:

  • Estensori = sono cinque ogni uno per dita, più altri 3 che si trovano sul dorso delle dita e della mano
  • Flessori = sono otto + il flessore del pollice, e si trovano sul versante palamare delle dita

Quali sono le cause? 

La causa più frequente di una lesione tendinea è prodotta da una ferita, taglio di coltello, vetro,  o qualsiasi altra frattura che porto a uno schiacciamento dei tendini.

Molto rara invece è la rottura dovuta da un urto o sforzo fisico, cioè in assenza di ferite.

Cure e trattamento? 

La lesione dei tendini deve essere trattata il prima possibile per riuscire ad avere risultati molto efficienti ed avere un recupero nei migliori dei modi.

Il trattamento è di tipo chirurgico e fisioterapeutico con un programma di esercizi volti a prevenire rigidità ed aderenze tra tendine e strutture circostanti.

Se si è affetti da questi tipi di malattie  è determinante quindi scegliere di affidarsi ad un centro di fisioterapia Roma che sappia eseguire al meglio le cure.

Il nostro studio offre vari servizi che sono mirati specificamente alle tue richieste.

La prima visita nel nostro centro fisioterapia è gratuita.

Se vuoi avere maggiori informazioni non esitare a contattare il nostro centro ortopedico fisioterapico.

Rate this post