
Ionoforesi: Che cos’è?
La ionoforesi è una tecnica usata in ambito terapeutico ed estetico, essa permette l’infiltrazione dei farmaci per via epidermica ed immediata, localizzata e meno rischiosa.
Si basa nel collegare due elettrodi in una zona specifica da trattare, accendendo il generatore si origina un campo magnetico di cui i due elettrodi costituiscono un polo negativo e uno positivo, il farmaco viene spalmato prima dell’accensione del generatore. Ci può essere l’uso di un gel che ha effetto coadiuvante e potenza l’assorbimento del farmaco.
Ionoforesi: Benefici?
Possiamo elencare una serie di patologie che possono essere trattate:
- Iperidrosi = eccessiva sudorazione ascelle, mani, piedi, la ionoforesi utilizzata contro l’iperidrosi non necessita di alcun tipo di farmaco in quanto basta che la correnti attraversi la zona interessata.
- Infiammazione muscolo scheletrico = come artrosi, cervicale, mal di schiena, lombalgia, pubalgia, sciatica, ernie.
- Traumi muscolare o ossei = la ionoforesi viene adoperata direttamente sulla zona colpita.
- Patologie delle articolazioni
Nelle patologie delle articolazioni possiamo avere a sua volta:
- Sinovite = infiammazione delle membrana che ricopre le articolazioni
- Dito a scatto = una forma di sinovite che colpisce la mano
- Borsite = infiammazione che colpisce la membrana che evita l’attrito tra il muscolo e il tendine
- Epicondilite = infiammazione dei tendini del gomito epitrocleite, tendiniti, ecc.
- Fibromialgia = irrigidimento involontario dei muscoli del corpo
- Carie = nelle carie dentali aiuta a prevenire ulteriori carie e le gengivite
Possiamo inoltre parlare di benefici estetici come:
- Cellulite = svolge un’azione molto efficace contro la cellulite in quando elimina il disturbo all’origine.

Se stai pensando di effettuare questa terapia rivolgiti a un centro di fisioterapia a Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi come il nostro, contattaci subito.