fbpx
Fisioterapia pediatrica
Fisioterapia pediatrica, Fisioterapia pediatrica

Fisioterapia pediatrica: che cos’è?

E’ quel settore della fisioterapia che si occupa delle problematiche inerenti lo sviluppo psico-motorio, dai primi anni di vita fino all’adolescenza. Ha un approccio di tipo globale ad ogni singolo paziente, poiché si occupa a 360° del bambino e non solo del suo corpo.

Quando si effettua la fisioterapia pediatrica?

L’intervento fisioterapico viene progettato dopo una valutazione funzionale del bambino.

Quale è l’obiettivo?

Gli obiettivi sono: il bilancio articolare, muscolare, sia globale che segmentale. Utile a evidenziare alterazioni posturali. La fisioterapia pediatrica è indicata nel trattamento di “Alterazioni posturali”.

  • ginocchio varo /valgo;
  • piede cavo/piatto;
  • atteggiamenti scoliotici;
  • dorso curvo;
  • iperlordosi;
  • alterazioni della deambulazione;
  • Alterazioni neonatali congenite e acquisite;
  • torcicollo miogeno;
  • paralisi del plesso brachiale;
  • lussazione congenita d’anca;
  • piede torto congenito

Come si svolge il trattamento

Ci sono diverse tecniche, diversamente combinate tra loro che non provocano dolore al bambino:

massaggio, mobilizzazione, stretching ed esercizi specifici.

Ogni seduta si svolgerà sempre sotto forma di gioco e sarà eseguita con l’eventuale coinvolgimento dei genitori. Inoltre, sono forniti consigli per seguire il vostro bimbo anche a casa, includendo gli esercizi nel gioco e nella sua vita quotidiana.

La fisioterapista vi offrirà anche dei suggerimenti per proporre al bimbo i giochi e le attrezzature più adatti alla sua età e alle sue competenze psico-motorie.

 

Perciò, in un ottica di massimizzare il risultato richiesto, è determinante quindi la scelta di affidarsi ad un centro di fisioterapia Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi, meglio ancora se si tratta dei nostri bambini.

4/5 - (1 vote)