fbpx
Entesite
Entesite, Entesite

Entesite

L’entesite è un’infiammazione dei tendini a livello della loro inserzione ossea, molto spesso quando condizione è provocata dall’usura e dal sovraccarico nel corso di un’attività sportiva o lavorativa.

Quali sono le cause delle entesite? 

Tra le cause principali abbiamo il sovraccarico funzionale e usura (degenerative), spesso quando si effettua un particolare sforzo, traumi (traumatiche).

Esistono anche infiammazioni provocate dal diabete o malattie autoimmuni (che sono di natura dismetabolica).

Diagnosi entesite 

Nel sospetto di un trauma a carico di una regione si possono associare esami strumentali come radiografie (nel sospetto di un’eventuale frattura) o ecografie in caso di sospetto di lesioni ai tessuti molli. Per questa patologia è importante rivolgersi a uno specialista che provvederà alla diagnosi più corretta sulla base delle condizioni del paziente.

Cura e trattamenti 

Qualora si manifesti con il dolore, il paziente viene solitamente invitato all’assunzione di antinfiammatori-antidolorifici per consentire di arginare il processo infiammatorio. In caso non sia sufficiente una terapia antinfiammatoria, è possibile ricorrere ad infiltrazioni in loco di corticosteroidi.

In ultima istanza, laddove si siano generate delle lesioni e danni a carico del tendine (o per cronicizzazione dell’entesite nel tempo o per traumatismo acuto), può rendersi necessario l’intervento chirurgico.

Il nostro centro fisioterapico gode di un personale qualificato per questo tipo di trattamento inoltre siamo un centro di fisioterapia convenzionato con il sistema sanitario nazionale.

Quindi, se hai bisogno di questo tipo di trattamento a Roma, contattaci per avere maggiori informazioni.

La prima visita nel nostro centro fisioterapia è gratuita.

 

Rate this post