fbpx
Dolori articolari
dolori articolari, Dolori articolari

Dolori articolari

Che cosa sono? 

E’ un sintomo molto frequente che colpisce per la maggior parte dei casi gli anziani, ma che può manifestarsi anche in età più giovane, non è una vera e propria patologia ma riflette un problema a livello delle articolazioni,  i dolori articolari colpiscono soprattutto le articolazioni mobili:

  • Arto superiore = a livello delle braccia, gomito, e articolazione del polso
  • Mano = possono essere quelle tra carpo e metacarpo, o tra metacarpo e falangi.
  • Arto inferiore = costituita dal bacino e dal femore, quella del ginocchio, dalla rotula e dalla tibia.

Cause ed effetti dei dolori articolari

La possono dipendere dalle tipiche patalogie delle ossa, in particolare le più comuni che causano dolore alle articolazioni sono:

  • Artrite = infiammazione delle articolazioni, può essere dovuta a diversi fattori come la riduzione delle cartilagini.
  • Obesità = è la maggiore responsabile dei dolori articolari, sia nell’età anziana che non, ma colpisce sopratutto l’età anziana perchè le ossa sono più fragili
  • Iperparatiroidismo = causata dalla presenza di un tumore benigno alle paratiroidi il quale determina un’ipersecrezione di ormone paratiroideo.
  • Problemi tiroidei = patalogie che sono legate alla tiroide.
  • Influenza = le sindromi influenzali sono spesso accompagnate da dolori articolari, questo è dovuto all’infiammazione che colpisce anche le articolazioni.

Ci sono possono ulteriormente cause non patologiche come:

  • Gravidanza
  • Sbalzi ormonali
  • Sport
  • Freddo

Sintomi

Possiamo associare alcuni sintomi che possono aiutare a indirizzare meglio il paziente a identificare la causa, tra i sintomi più comuni abbiamo:

  • Gonfiore = infiammazione alle articolazioni, accompagnata da un accumulo di liquidi a livello della parte infiammata.
  • Arrossamento = sintomo dell’infiammazione in corso.
  • Rigidità = rigidità delle articolazioni
  • Dolori muscolari = in caso di influenza o di ipotiroidismo.
  • Prurito = un esempio può essere l’artrite psoriaca, in cui si ha la presenza di chiazze rossastre e pruriginose sulla pelle e la presenza di un dolore articolare.
  • Dolore alla schiena = dolori alle ossa, di solito in caso di obesità o gravidanza

Diagnosi

La diagnosi del dolore articolare è importante al fine di determinare quali siano le cause che hanno pertanto all’insorgenza del dolore e per predisporre un trattamento terapeutico adeguato.

La diagnosi viene eseguita da un medico ortopedico il quale deciderà di eseguire una serie di esami volta a identificare la causa che portato il sorgere del dolore, tra le principali strumenti che si può servire abbiamo:

  • Esami del sangue = utile per capire se vi siano patologie che possono portare a dolori articolari.
  • Radiografia  = tramite l’utilizzo dei raggi X è possibile vedere lo stato delle articolazioni e valutare se vi è assotigliamento della cartilagine.
  • Densitometria ossea = esame che serve per valutare la composizione dell’osso in termini di contenuto di minerali

Cure e trattamento dei dolori articolari

Ci sono diversi trattamenti da eseguire, dai rimedi di natura fitoterapica alla omeopatia, o all’assunzione di integratori alimentari, ma in via generale tutte sono volte alla riduzione dell’infiammazione delle articolazioni, ed in particolare la fitoterapia si avvale di:

  • Artiglio del diavolo = contiene un principio attivo antinfiammante, si può applicare sottoforma di pomata
  • Curcuma = è un ottimo antinfiammatorio, si può utilizzare anche per realizzare unguenti casalinghi
  • Spirea = contiene tra i suoi principi attivi gli acidi che hanno un’azione antinfiammatoria
  • Bowsellia = pianta che ha dei principi attivi che conferiscono proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche

Il nostro centro fisioterapico gode di un personale qualificato per questo tipo di trattamento inoltre siamo un centro di fisioterapia convenzionato con il sistema sanitario nazionale.

Quindi, se hai bisogno di questo tipo di trattamento a Roma, contattaci per avere maggiori informazioni.

Rate this post