L’artrosi lombare comporta la degenerazione dei dischi vertebrali della regione lombare. La malattia colpisce soprattutto gli anziani, per quanto riguarda le cause non sono ancora ben note. Si tratta di una tipologia di artrosi che interessa la colonna vertebrale, regione lombare della spina dorsale.
Come ogni altro processo artrosico, si caratterizza dal danneggiamento delle cartilagini che reprimono le vertebre che deforma il tessuto osseo e l’intera articolazione, compresi i muscoli.
Si caratterizza dalla perdita di elasticità dei dischi intervertebrali, lo spazio tra le vertebre si riduce determinando una compromissione del loro allineamento.
Non sono del tutto note le cause che provocano l’artrosi lombare, ma si tiene conto sempre che il tutto si origina col consumo delle cartilagini, certamente fattori che influenzano tale malattia sono:
Tra i principali sintomi abbiamo il dolore localizzati nella regione lombare della schiena, per la maggior parte dei casi la malattia viene avvertita solo dopo una lunga attività fisica che abbia sottoposto la zona lombare della colonna vertebrale ad un carico eccessivo.
Altre volte la sintomatologia dell’artrosi lombare si manifesta in maniera acuta e repentina, che determina un blocco complete della regione interessata, tale dolore può costringere al paziente a stare fermo e impossibilitato a muoversi per qualche giorno.
Non esiste uno specifico test per rilevare l’artrosi lombare, in quanto l’infiammazione non è diffusa e quindi non altera i parametri ematici.
Pertanto la diagnosi si caratterizza per lo più dalla radiografia del tratto lombare della colonna vertebrale. Se lo specialista lo ritiene necessario può prescrivere maggiori indagini come TAC e risonanza magnetica nucleare.
Per quanto riguarda le cure e i trattamenti dell’artrosi lombare non esiste un preciso protocollo da seguire, quindi non esiste una terapia precisa e sono diverse tra di loro, ovvio pensare anche che la sintomologia varia in base alla fase in cui si trova la malattia, essendo una malattia cronica degenerativa. Importante la scelta di un buon specialista per stabilire il trattamento più adatto.
Se si è affetti da questi tipi di malattie è determinante quindi scegliere di affidarsi ad un centro di fisioterapia a Roma che sappia eseguire al meglio ciò che richiedi.
Il nostro studio offre vari servizi che sono mirati specificamente alle tue cure.
La prima visita nel nostro centro fisioterapia è gratuita.
Se vuoi avere maggiori informazioni non esitare a contattare il nostro centro ortopedico fisioterapico.